Nel mondo frenetico delle competizioni automobilistiche, dove la precisione e le performance regnano sovrane, il Chiaravalli Group si erge come un faro di innovazione nel settore delle lavorazioni meccaniche. Attraverso partnership strategiche e un impegno incessante per l'eccellenza, il Chiaravalli Group ha consolidato la sua posizione di leader nel settore, spingendo i confini di ciò che è possibile nell'ingegneria automobilistica.
Una partnership che esemplifica l'impegno del Chiaravalli Group all'innovazione è la collaborazione con UniPr, un team di studenti dell'Università di Parma, nella prestigiosa competizione Formula SAE. Questa partnership è più di una semplice unione di risorse; è una testimonianza del potere del connubio tra esperienza industriale ed entusiasmo accademico.
Chiaravalli Group è lieta di presentare la nuova gamma di Slewing Drive, progettata per soddisfare le esigenze del settore fotovoltaico e oltre. Gli Slewing Drive, noti anche come riduttori rotazionali, rappresentano la soluzione ideale per ottimizzare l'efficienza dei pannelli solari.
Esplora tipologie di catene, pignoni e corone, con consigli pratici su selezione e manutenzione per una guida sicura e performante. Chiaravalli offre prodotti di alta qualità e supporto per massimizzare l'esperienza su due ruote.
Esploriamo le strategie di efficienza energetica e l'adozione di energie rinnovabili nel settore industriale, sottolineando come queste pratiche riducano l'impatto ambientale, migliorino la competitività e guidino verso un futuro sostenibile, evidenziando il binomio tra innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.
Molto spesso l'8 Marzo venga interpretato come una Festa e non come una giornata per i diritti.
Tuttavia, le origini della Giornata vanno ricercate negli anni tra fine Ottocento e inizio Novecento, quando in molti Paesi si diffusero movimenti per la rivendicazione della parità di genere (allora non chiamata in questo modo) e, in particolare, per il diritto al voto, che alle donne era negato pressoché dappertutto.
Sebbene tanto si sia fatto da quell'epoca, Chiaravalli Group crede che la strada da percorrere sia ancora molta e per questo il nostro impegno è rivolto alla parità di genere, per quanto la tradizione del nostro settore lo pensi come prettamente maschile.
Il 31 gennaio 2024 la nostra Paola, storica figura del dipartimento Amministrazione, Finanza e Controllo, raggiunge la sua meritatissima pensione. La sua professionalità e l’esperienza maturate nel corso degli anni hanno reso questo momento cruciale e di delicata gestione.
Il dipartimento Risorse Umane ha identificato con diversi mesi di anticipo in Marta la candidata ideale per dare continuità al lavoro di Paola preparando quindi un progetto di affiancamento volto ad un completo passaggio di consegne.
Grazie alla pianificazione di questo momento, è stato possibile vedere Paola e Marta conoscersi e affinare la loro intesa durante il graduale passaggio di informazioni e attività dall’una all’altra.
Nonostante la giovane età di Marta, la reciproca disponibilità ha fatto nascere un affiatamento che ha reso il 31 gennaio 2024 un momento in cui poter festeggiare senza pensieri la carriera di Paola, sicuri che Marta saprà portare avanti con la stessa efficienza ed efficacia il suo lavoro.
Un esempio importante di lungimiranza in relazione alle fasi di carriera delle persone all’interno del gruppo e al tempo stesso un racconto più generale di quanto il passaggio generazionale possa portare reciproci benefici.
Ma ancor più del racconto, valgono le parole delle dirette interessate, a cui siamo felici di dare spazio.
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione della Food Division di Chiaravalli alla Fiera HOST 2023, uno dei principali eventi internazionali dedicati al settore alberghiero e della ristorazione. La fiera si terrà presso RHO Fiera Milano, dal 13 al 17 Ottobre!
Cari clienti e partner, siamo felici di informarvi che durante l'estate 2023 Chiaravalli Group sarà aperto regolarmente per offrirvi il nostro supporto e i nostri prodotti di alta qualità.
Siamo orgogliosi di annunciare l'installazione del nostro sistema di pannelli solari sul tetto del nostro magazzino presso la sede di Cantalupa di Chiaravalli Group. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di adottare soluzioni sostenibili ed energeticamente efficienti.
Nella suggestiva cornice dell'Idroscalo di Milano, durante l' Electric Boat Show, è stato presentato ufficialmente il progetto di Physis PEB per l'anno 2023.
Una realtà che combina l'innovazione del Politecnico, con lo spirito competitivo degli studenti che ne fanno parte e la animano quotidianamente con le loro idee e la loro passione.
L'obiettivo? La Monaco Energy Boat Challenge dove migliorare lo splendido 3° posto complessivo dell'anno scorso alla prima partecipazione e noi siamo felici ed entusiasti di supportare Physis PEB